Media center
Informazioni e documenti su BAUR
Nel Media center BAUR sono reperibili documenti rilevanti per la stampa, file dei loghi e immagini, così come l’intera letteratura BAUR (brochure, saggi, casi di studio ecc.) disponibili per la visualizzazione e il download. Qui è anche possibile iscriversi alla nostra newsletter.
Casi di studio e saggi
Soluzioni BAUR nella pratica
Leggete come altri utilizzatori nel mondo hanno impiegato i nostri prodotti o informatevi sul background tecnico dei nostri prodotti.
Dicembre 2021
Nuove possibilità della diagnostica perfezionata del fattore di dissipazione
Durata di vita residua dei cavi a media tensione
Sulz, dicembre 2021 – Con la diagnostica del fattore di dissipazione e la correlata analisi dello stato di cavi a media tensione si traggono conclusioni spesso obsolete, discordanti o errate.
Localizzazione dei guasti nei cavi in una centrale di pompaggio
Ricerca di guasti all’interno di una montagna
Robert L’Eplattenier, tecnico e direttore della Gasenzer AG, è spesso fuori “sul campo”, e ancora più spesso tra le montagne svizzere. Nel febbraio di quest’anno ha svolto una ricerca quasti dentro una montagna, nel vero senso della parola: nella centrale di pompaggio sotterranea Grimsel II della Kraftwerke Oberhasli AG c’era un cavo a media tensione guasto sulla linea del generatore da 100 MVA.
Prova VLF sul cavo elettrico di una draga
Integrità certificata
Evitare eventuali danni conseguenti: questo era l’obiettivo del controllo che la Gasenzer AG di Hinwil ha effettuato su un cavo sottomarino nel Lago di Lucerna in Svizzera. Qui era esploso un convertitore nella stazione dei trasformatori di una cava di ghiaia. Si supponeva che la causa fosse un danno ad un cavo, poiché il cavo sottomarino collegato al trasformatore alimenta una draga e viene riavvolto o disteso a seconda della posizione della draga stessa. Con il laboratorio mobile di ricerca guasti sui cavi BAUR, il tecnico della Gasenzer AG ha controllato dapprima l’isolamento del cavo effettuando un’ecometria. La misura non ha rilevato la presenza di guasti nel cavo. La certezza è stata raggiunta con un test finale eseguito con l’apparecchio di prova BAUR viola.
.
Saggio CIGRE
Localizzazione dei guasti nei cavi sottomarini lunghi (in lingua inglese)
Questo saggio riassume – a seconda del tipo di guasto – i principali metodi di localizzazione dei guasti che possono essere utilizzati per la localizzazione dei guasti nei cavi sottomarini lunghi. Qui viene dimostrato che una ricerca efficace richiede strumenti e metodi di localizzazione avanzati, così come collaboratori qualificati. Le misure sul campo hanno mostrato che un sistema di localizzazione dei guasti appositamente configurato per cavi lunghi è in grado di localizzare i guasti con elevata precisione e pertanto assicura tempi di disattivazione più brevi in caso di riparazioni. Inoltre, qui sono illustrati i pericoli per gli operatori e gli strumenti collegati. Questo saggio è disponibile solo in lingua inglese (Fonte: © CIGRE 2014).
Saggio
Applicazione combinata di processi di diagnostica per cavi a media tensione interrati
In questo articolo sono illustrati i vantaggi offerti dall’applicazione combinata di processi di diagnostica offline e online per cavi a media tensione interrati. La misura online delle scariche parziali (SP) è un utile strumento ausiliario per la prova di tratti di cavi alla ricerca di scariche parziali, senza che sia necessaria una disattivazione. I vantaggi e le sfide della diagnostica SP online in combinazione con i vantaggi e i punti di forza della misura del fattore di dissipazione VLF offline (SP) e della misura SP VLF vengono illustrati sulla base di casi di studio pratici. L’applicazione comune di processi di diagnostica altamente evoluti consente ai proprietari di impianti di adottare misure per la pianificazione delle riparazioni in base allo stato effettivo, con il minor dispendio di tempo e denaro possibile.
Prova degli oli isolanti presso il laboratorio di ABB Sécheron AG
Come un orologio svizzero
Molti gestori di reti svizzeri e dei Paesi confinanti inviano i loro campioni di olio isolante dei trasformatori alla ABB Sécheron AG di Dättwil (Svizzera) per l’analisi. Il protocollo di analisi è deciso dal cliente, ma questo comprende sempre la misura della tensione distruttiva e del fattore di dissipazione. A tale scopo, la ABB Sécheron utilizza gli apparecchi della BAUR GmbH.
Saggio
VLF Sinus 0,1 Hz - Fonte di tensione universale per la prova e la diagnostica dei cavi a media tensione
L’applicazione di una fonte di tensione sinusoidale VLF consente di eseguire prove dei cavi e la diagnostica di un tratto di cavo con una sola persona e con un’apparecchiatura portatile. Sia in ricerche scientifiche che sul campo, il metodo VLF Sinus ha dimostrato di essere una fonte di tensione adatta per la prova dei cavi, la misura SP e la misura del tan delta e che i risultati di misura ottenuti sono comparabili con quelli a frequenza d’esercizio. La forma sinusoidale ideale e indipendente dal carico risulta inoltre vantaggiosa quando è richiesta la riproducibilità dei risultati e l’indipendenza dal carico (indipendenza delle misure dalla lunghezza del cavo). In questo modo è possibile effettuare facilmente confronti tra risultati di misura e raccogliere esperienze sulla valutazione dello stato dei tratti di cavi.
Mecca Royal Clock Tower Hotel, Arabia Saudita
Eliminare velocemente i guasti nei cavi con IRG 3000 e SSG 1100
Nel febbraio 2013 si è verificato un guasto in un cavo tripolare di media tensione da 13,8 kV nel Mecca Royal Clock Tower Hotel alto circa 600 metri. I tecnici di Advanced Vision a Jeddah (Arabia Saudita) hanno dovuto individuare ed eliminare il guasto il più velocemente possibile. Per la localizzazione del guasto hanno utilizzato un laboratorio mobile di ricerca guasti sui cavi BAUR.
Saggio
New Enhancements for Cable Fault Location
Even with ever improving cable technology and broadly adopted diagnostics tools, classic cable fault location applications remain a daily challenge for distribution grid operators. A benchmark study shows that operators face about 8 MV-faults per 1000 km line length every year. New enhancements focus on supporting users and organisations of powerful test equipment better. This means support not only for the specific measuring task but support a long the complete job from assignment to repair and final report. A practical case from winter cable fault location in the swiss alps illustrates the practical challenges.